A chi è rivolto
La celebrazione dei matrimoni civili è rivolta a tutte le coppie, sia italiane sia straniere, che desiderano contrarre matrimonio con rito civile nel Comune di Mondaino.
Descrizione
La celebrazione di un matrimonio civile è una cerimonia ufficiale che formalizza il vincolo matrimoniale di fronte a un Ufficiale dello Stato Civile. Questo rito è un'alternativa al matrimonio religioso e ha piena validità legale.
Come fare
- Richiesta: Le coppie interessate devono contattare l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Mondaino per verificare la disponibilità della Sala del Durantino e per presentare la domanda di matrimonio.
 - Documentazione: È necessario fornire i documenti richiesti per la pubblicazione di matrimonio, che includono carte d'identità e codice fiscale dei futuri sposi, e, per gli stranieri, il "nulla osta" debitamente tradotto e legalizzato.
 - Prenotazione della sala: La Sala del Durantino, situata al 2° piano e raggiungibile anche tramite pedana mobile, è la location designata per le celebrazioni. La prenotazione deve essere fatta per tempo e il costo dell'affitto è di 300 €.
 
Cosa serve
Presetare i seguenti documenti
- Documenti personali: Carta d'identità e codice fiscale dei futuri sposi.
 - Nulla osta per stranieri: Tradotto e legalizzato.
 - Prenotazione della sala: Conferma della disponibilità e pagamento della tariffa di affitto.
 
Cosa si ottiene
- Celebrazione del matrimonio: Il matrimonio civile viene celebrato nella Sala del Durantino, con allestimento standard (sedie, tavolo, gonfalone e tappeto rosso). Eventuali variazioni all'addobbo possono essere concordate e sostenute dai futuri sposi.
 - Flessibilità di sede: In accordo con il sindaco, è possibile ripetere la cerimonia in luoghi esteticamente e cinematograficamente più attraenti nel comune di Mondaino, con un costo aggiuntivo di 400 €. La cerimonia ufficiale può anche essere svolta nell'ufficio del sindaco.
 
Tempi e scadenze
Disponibilità: Le celebrazioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per richieste in giorni festivi o orari particolari, è necessario verificare la disponibilità.
Le celebrazioni si svolgono dal lunedì al sabato.
Quanto costa
Pagamento: Il pagamento dell'affitto della sala deve essere effettuato entro un mese dalla celebrazione tramite:
- Bollettino postale intestato a Comune Mondaino - Servizio Tesoreria
 - Versamento su c/c bancario presso:
- Tesoreria Comunale, Banca Malatestiana, Agenzia di Saludecio,
 - via Santa Maria del Monte, 635, CAP 47835,
 - IBAN n° IT 60A0709067990024010151335
 
 - Causale: Affitto sala comunale per celebrazione matrimonio
 
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
Contatti per informazioni e prenotazioni
Per domande di matrimonio e informazioni sulla disponibilità della sala, rivolgersi a:
- Silvia Maggiolini: popolazione@mondaino.com
 
Sposarsi a Mondaino
Location
- Sala del Durantino: Situata al 2° piano del municipio, raggiungibile anche tramite pedana mobile.
 - Altre sedi: Possibilità di ripetere la cerimonia in luoghi esteticamente e cinematograficamente più attraenti nel comune di Mondaino, previa accordo con il sindaco.
 
Costi
- Affitto Sala del Durantino: 300 €
 - Ripetizione della cerimonia in altre sedi: 400 €
 
Servizi inclusi
- Pulizia della sala
 - Addobbo standard: sedie, tavolo, gonfalone e tappeto rosso
 
Note aggiuntive
Le variazioni all'allestimento standard sono a carico degli interessati. Si consiglia di pianificare con attenzione e contattare l'Ufficio di Stato Civile per qualsiasi necessità o chiarimento riguardante la celebrazione del matrimonio civile.